MAALOX REFLUSSO 14 COMPRESSE 20MG

  • -13%

MAALOX REFLUSSO 14 COMPRESSE 20MG

041056021
 

Pagamento Sicuro: accettiamo PayPal, carta di credito, bonifico e contrassegno

 
Spedizione gratuita per ordini superiori a €35.

È previsto un sovrapprezzo per isole minori e Venezia.

Per calcolare il codice fiscale sono necessari tutti i campi
Prezzo Mefarma 8,61 € Risparmia 13%
Prezzo di listino 9,90 €
Quantità

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Medicinali per i disturbi correlati alla secrezione acida, inibitori della pompa protonica.
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, benzimidazoli sostituiti, alle arachidi, alla soia o ad uno qualsiasi degli altri eccipienti elencatial paragrafo 6.1. La contemporanea somministrazione di Reflusso con gli inibitori della proteasi dell'HIV il cui assorbimento dipende dall'acidita' del pH intragastrico, come atazanavir e nelfinavir, e' controindicata a causa della significativa riduzione della loro biodisponibilita' (vedere paragrafo 4.5).
DENOMINAZIONE
MAALOX REFLUSSO 20 MG COMPRESSE GASTRORESISTENTI
ECCIPIENTI
Nucleo: maltitolo (E965), crospovidone tipo B, sodio carmellosa, sodiocarbonato anidro, calcio stearato. Rivestimento: Poli(vinilalcool), talco, titanio diossido (E 171), macrogol 3350, lecitina di soia, ferroossido giallo (E 172), sodio carbonato anidro, copolimero acido metacrilico etil acrilato (1:1) (dispersione che contiene polisorbato 80 esodio laurilsolfato), trietilcitrato.
EFFETTI INDESIDERATI
Riassunto del profilo di sicurezza: ci si puo' aspettare che circa il5% dei pazienti manifesti reazioni avverse. Le reazioni avverse piu' comunemente riportate sono diarrea e mal di testa, entrambe verificatesi in circa l'1% dei pazienti. Elenco delle reazioni avverse: le seguenti reazioni avverse sono state osservate con pantoprazolo. All'internodella tabella seguente, le reazioni avverse sono classificate in basealla classificazione di frequenza MedRA: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1000, <1/100); raro (>=1/10.000, <1/1000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). All'interno di ciascuna classe di frequenza, le reazioni avverse sono riportate in ordine decrescente di gravita'. Reazioni avverse con pantoprazolo negli studi clinici e nell'esperienza post-marketing. Patologie del sistema emolinfopoietico. Raro: agranulocitosi; molto raro: trombocitopenia, leucopenia,pancitopenia. Disturbi del sistema immunitario. Raro: ipersensibilita' (incluse reazioni anafilattiche e shock anafilattico). Disturbi delmetabolismo e della nutrizione. Raro: iperlipidemie e aumento dei lipidi (trigliceridi, colesterolo), variazioni di peso; non nota: iponatriemia, ipomagnesiemia, ipocalcemia in associazione a ipomagnesemia. Disturbi psichiatrici. Non comune: disturbi del sonno; raro: depressione(e tutte le forme aggravate); molto raro: disorientamento (e tutte leforme aggravate). Non nota: allucinazioni, confusione (specialmente inpazienti predisposti, cosi' come l'aggravamento di questi eventi in caso di pre-esistenza). Patologie del sistema nervoso. Non comune: maldi testa, capogiri; raro: disturbi del gusto; non nota: parestesia. Patologie dell'occhio. Raro: disturbi della visione / visione offuscata.Patologie cardiache. Non nota: sindrome di Kounis. Patologie gastrointestinali. Comune: polipi della ghiandola fundica (benigni); non comune: diarrea, nausea / vomito, distensione addominale e gonfiore, stitichezza, bocca secca, dolore e disturbi addominali; non nota: colite microscopica. Patologie epatobiliari. Non comune: aumento dei livelli degli enzimi epatici (transaminasi, ?- gt); raro: aumento della bilirubina; non nota: lesione epatocellulare, ittero, insufficienza epatocellulare. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Non comune: eruzione cutanea / esantema / eruzione, prurito; raro: orticaria, angioedema; non nota: sindrome di Steven-Johnson (SJS), sindrome di Lyell, eritema multiforme, fotosensibilita', lupus eritematoso cutaneo subacuto,reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (DRESS) (vedere paragrafo 4.4). Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo. Non comune: fratture del polso, dell'anca e della colonna vertebrale; raro: artralgia, mialgia. Patologie renali e urinarie.Non nota: nefrite interstiziale. Patologie dell'apparato riproduttivoe della mammella. Raro: ginecomastia. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Non comune: astenia, affaticamento e malessere; raro: aumento della temperatura corporea, edema periferico. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggiocontinuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatorisanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo: http://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non vi sono dati adeguati riguardanti l'uso del pantoprazolo in donne in gravidanza. Gli studi condotti sugli animali hanno evidenziato una tossicita' riproduttiva. Studi preclinici non hanno evidenziato compromissione della fertilita' o effetti teratogeni (vedere paragrafo 5.3). Il rischio potenziale per gli esseri umani non e' noto. Maalox Reflusso non deve essere usato durante la gravidanza. Allattamento: e' stata individuata nel latte materno la presenza di pantoprazolo/metaboliti. L'effetto di pantoprazolo sui neonati/lattanti non e' noto. Maalox Reflusso non deve essere usato durante l'allattamento al seno. Fertilita': non c'e' stata evidenza di ridotta fertilita' in seguito alla somministrazione di pantoprazolo negli studi sugli animali (vedere paragrafo 5.3).
INDICAZIONI
Trattamento a breve termine dei sintomi da reflusso (ad es. pirosi, rigurgito acido) negli adulti.
INTERAZIONI
Effetto di pantoprazolo sull'assorbimento degli altri medicinali: Maalox Reflusso puo' ridurre l'assorbimento dei principi attivi la cui biodisponibilita' dipende dal pH gastrico (ad es. ketoconazolo). Inibitori della proteasi dell'HIV: la co-somministrazione di pantoprazolo coninibitori della proteasi dell'HIV, come atazanavir e nelfinavir il cuiassorbimento dipende dall'acidita' del pH intragastrico, e' controindicata a causa della significativa riduzione della loro biodisponibilita' (vedere paragrafo 4.3). Anticoagulanti cumarinici (fenprocumone o warfarin): sebbene negli studi clinici di farmacocinetica non sono state osservate interazioni durante il trattamento concomitante con fenprocumone o warfarin, alcuni casi isolati di variazione dell'International Normalised Ratio (INR) sono stati segnalati durante il trattamento concomitante nel periodo post-marketing. Quindi, nei pazienti trattaticon anticoagulanti cumarinici (ad es. fenprocumone o warfarin), si raccomanda di monitorare il tempo di protrombina/INR quando si inizia iltrattamento con pantoprazolo, quando si interrompe o quando viene somministrato in maniera discontinua. Metotressato: in alcuni pazienti, e'stato segnalato che l'uso concomitante di metotressato ad alto dosaggio (ad es. 300 mg) e inibitori della pompa protonica aumenta i livellidi metotressato. Pertanto, nei casi in cui il metotressato viene utilizzato ad alto dosaggio, per esempio nel trattamento di tumori e dellapsoriasi, deve essere valutata una sospensione temporanea della terapia con pantoprazolo. Altri studi di interazione: il pantoprazolo e' metabolizzato nel fegato dal sistema enzimatico del citocromo P450. Studi di interazione con carbamazepina, caffeina, diazepam, diclofenac, digossina, etanolo, glibenclamide, metoprololo, naprossene, nifedipina,fenitoina, piroxicam, teofillina e un contraccettivo orale contenentelevonorgestrel ed etinilestradiolo non hanno evidenziato interazioni clinicamente significative. In ogni caso non puo' essere esclusa una interazione del pantoprazolo con altre sostanze che vengono metabolizzate dallo stesso sistema enzimatico. Non ci sono state interazioni con antiacidi somministrati contemporaneamente.
POSOLOGIA
Posologia: la dose raccomandata e' 20 mg di pantoprazolo (una compressa) al giorno. Potrebbe essere necessario assumere le compresse per 2-3giorni consecutivi per ottenere un miglioramento dei sintomi. Una volta raggiunta la completa guarigione dei sintomi, il trattamento deve essere sospeso. Il trattamento non deve superare 4 settimane senza consultare un medico. Se entro 2 settimane di trattamento continuo non sinota alcun miglioramento dei sintomi, il paziente deve rivolgersi al medico. Popolazioni particolari: non e' necessario l'aggiustamento della dose in pazienti anziani o in pazienti con compromissione renale o epatica. Popolazione pediatrica: l'uso di Maalox Reflusso non e' raccomandato nei bambini e adolescenti al di sotto di 18 anni a causa dellainsufficienza di dati sulla sicurezza e sull'efficacia. Modo di somministrazione: le compresse gastroresistenti di Reflusso 20 mg non devonoessere masticate o frantumate, e devono essere deglutite intere con del liquido prima del pasto.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa gastroresistente contiene 20 mg di pantoprazolo (come sodio sesquidrato). Eccipienti con effetti noti: 38,425 mg di maltitoloe 0,345 mg lecitina di soia (derivato dall'olio di soia) e un massimodi 1,84 mg di sodio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging, delle caratteristiche del prodotto, differendo per colori, dimensioni o contenuto. Eventuali decorazioni, confezioni regalo e oggetti inseriti nelle immagini ai fini della presentazione del prodotto non saranno spediti negli ordini. Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su mefarma.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia mefarma.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. mefarma.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
041056021

Scheda tecnica

Formato
Capsule
Compresse
Pastiglie

Potrebbe anche piacerti