
SOLGAR ASTAXANTINA - Integratore antiossidante...
- Consigliato
- -25%
L’esposizione al sole determina il foto invecchiamento.
Per contrastare l’invecchiamento precoce devi applicare sulla pelle giornalmente e con costanza la protezione solare e assumere integratori a base di antiossidanti.
Con la giusta preparazione al sole puoi avere una meravigliosa abbronzatura e una pelle giovane e sana.
Nel periodo precedente e durante l’esposizione solare devi effettuare i giusti step:
- detergi la pelle da tutte le impurità a cui è esposta quotidianamente.
- esfolia ed elimina le cellule morte: un gommage o scrub sono la soluzione ideale per preparare al meglio la pelle:
per il viso, scegli una texture soffice e non abrasiva, in grado di liberare i pori e purifica la pelle. Usa un siero tutte le mattine e i prodotti per l'idratazione più adeguata
per il corpo, opta per uno scrub dall'azione più decisa. La missione è liberare la pelle da impurità e cellule morte per permettere una migliore idratazione e garantire così un'abbronzatura rapida e duratura.
- scegli gli alimenti giusti
- Segui un’integrazione che ti permetta di mantenere la salute e l’idratazione della pelle:
astaxantina: 1 perla al giorno a partire dai 3 mesi precedenti l’esposizione e durante
picnogenolo: se la tua pella è soggetta a macchiarsi col sole, va alternato a l'astaxantina e assunto 2-3 capsule al giorno, soprattutto durante un periodo di esposizione prolungata
acido ialuronico: durante o post esposizione
omega 3: sono indispensabili per mantenere la struttura delle ceramidi, donando idratazione e compattezza alla tua pelle
Alla fine del periodo di esposizione integratori e prodotti profondamente idratanti sono alla base della bellezza della tua pelle
Biotecnologa, Farmacista e Ricercatrice
V.I.M.M (Fondazione Ricerca Biomedica Avanzata)
Ricerca biomedica applicata
Università degli Studi di Padova
Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche
Università degli Studi di Ferrara
Farmacia
Università degli Studi di Padova
Biotecnologie Mediche e Biotecnologie Sanitarie