
PROBIOTICO ENTERO Mefarma - Probiotici da...
- Consigliato
- -25%
Si parla di gastroenterite quando hai vomito, nausea, diarrea e dolori addominali.
Se questi sintomi si presentano all’improvviso l’origine può essere virale, batterica o allergia/intolleranza alimentare.
Se è un virus si trasmette per contatto, per via oro-fecale e attraverso il respiro è molto contagioso.
Cosa devi fare?
- Proteggi l’intestino con dei fermenti adeguati che siano resistenti alle infezioni, non tutti i ceppi sono uguali
- Usa dei gel che assorborno le "tossine", per ripulire l’intestino e fermare ulteriormente le scariche
- Curcuma o preparati a base di colostro (colostro noni, che non deve essere preso in chi ha problemi col latte) ti aiutano a sistemare la superficie intestinale.
- Per evitare la disidratazione devi integrare i Sali minerali.
Se il vomito è molto frequente e fai fatica ad assumere liquidi anche a piccoli cucchiaini devi sentire il medico per la prescrizione di opportuni farmaci. Quando i farmaci ti cominciano a tenere sotto controllo i sintomi comincia a prendere gli integratori un pò alla volta.
Se non riesci ad assumere cibi solidi puoi ricorrere a integratori contenenti tutti i nutrienti (Meritene, Ensure) per non debilitarsi eccessivamente.
Consigli per l’alimentazione: se riesci a mangiare qualcosa, prediligi cibi leggeri (riso e pasta in bianco con olio, patate lesse, pesce e pollo lessati), evita prodotti integrali e grassi, evita le verdure finché hai scariche. Evita alimenti irritanti (cioccolata, spezie, caffè)e non assumere latticini.
Biotecnologa, Farmacista e Ricercatrice
V.I.M.M (Fondazione Ricerca Biomedica Avanzata)
Ricerca biomedica applicata
Università degli Studi di Padova
Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche
Università degli Studi di Ferrara
Farmacia
Università degli Studi di Padova
Biotecnologie Mediche e Biotecnologie Sanitarie