
SOLGAR FITORODIOLA - integratore tonico e...
- Consigliato
- -25%
Quando sei stressata/o normalmente dormi male.
Questo avviene perché produci un’eccessiva quantità di cortisolo (ormone dello stress) che impedisce alla melatonina (ormone del sonno) di farti dormire come dovresti.
Normalmente si instaura un circolo vizioso di stanchezza e stress diurni associati a un sonno molto disturbato.
E’ importante che curi l’aspetto del sonno e dello stress allo stesso tempo perché sono strettamente correlati:
Per contrastare lo stress, ti aiutano diversi estratti naturali:
La rodiola è una pianta “adattogena” che trova eccezionali applicazioni nell’abbassare i livelli di stress, contrastando il cortisolo.
La fosfatidilserina ha tante funzioni che aiutano il cervello e abbassa il cortisolo. Il migliore dei loro effetti è se associati.
Prendi vitamine del gruppo B e il magnesio per avere più energia e contrastare lo stress, perché agiscono da cofattori in moltissime reazioni per produrre energia e dormire.
Il nostro consiglio, in associazione, per ricominciare dormire bene:
usa degli estratti naturali per rilassarti: tiglio, melissa, passiflora e biancospino le puoi prendere sempre, sono molto conosciute ed efficaci.
In alternativa puoi usare particolari piante adattogene, come la withania somnifera, o a integratori che associano diverse piante a vitamine.
La melatonina a cicli di due settimane quando necessario, possibilmente ad azione ritardata per mimare la sua reale azione nel cervello.
Non dimenticare mai il magnesio rilassando la muscolatura e agendo in moltissime reazioni del cervello trova un’applicazione importante nel dormire meglio.
Svolgi esercizio fisico regolare, aiuta a dormire e ad alleviare lo stress, oltre a dare beneficio alla salute di tutto l’organismo.
Biotecnologa, Farmacista e Ricercatrice
V.I.M.M (Fondazione Ricerca Biomedica Avanzata)
Ricerca biomedica applicata
Università degli Studi di Padova
Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche
Università degli Studi di Ferrara
Farmacia
Università degli Studi di Padova
Biotecnologie Mediche e Biotecnologie Sanitarie