
GYNOCANESFLOR 10CPS VAGINALI
- Consigliato
- -14%
- Disponibile a breve
Soffri di bruciori e perdite intime e non riesci a liberarti di questo problema?
Succede a moltissime fin da molto giovani.
La candida, che è il principale attore di questo problema ciclico, è naturalmente presente nel tratto orale, vaginale e intestinale ma sotto controllo.
Se ti capita ciclicamente di avere bruciore intimo e/o perdite significa che ti si sono alterate le difese immunitarie/flora batterica livello intimo (troppi antibiotici, cortisone, stress, alimentazione, intolleranze) e la candida riesce a crescere molto più del dovuto.
Il segreto è fare frequenti cure di fermenti lattici locali:
- dopo trattamenti vaginali locali (antimicotici locali (ovuli/creme) solo quando ci sono evidenti perdite biancastre dense "“ricottina”")
- finché assumi antibiotici orali/cortisone
- nei cambi di stagione
- prima o dopo il periodo mestruale se è il tuo punto debole
Il tuo primo obiettivo deve essere proteggere e rinforzare la flora batterica locale e invece coi farmaci la distruggi subito.
- Fai periodi continuativi di fermenti lattici soprattutto in caso di stitichezza, che è frequente nei soggetti con recidive (affrontare il problema in modo adeguato con inulina e fibra aggiuntiva se necessario)
- Ripulisci l’intestino in modo adeguato
- Assumi dell’echinacea per aiutare le difese immunitarie
- Utilizza un detergente intimo adatto (a pH acido in età fertile e basico in menopausa)
- In caso di problemi dopo i rapporti sessuali, gli uomini possono essere portatori asintomatici, in questo caso l'uomo deve essere trattato a livello intimo
In ogni caso stai attenta all’alimentazione e indaga eventuali intolleranze alimentari che potrebbero indebolire le difese immunitarie.
Biotecnologa, Farmacista e Ricercatrice
V.I.M.M (Fondazione Ricerca Biomedica Avanzata)
Ricerca biomedica applicata
Università degli Studi di Padova
Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche
Università degli Studi di Ferrara
Farmacia
Università degli Studi di Padova
Biotecnologie Mediche e Biotecnologie Sanitarie