-
MenùTornare
-
Blog Consigli
-
-
FARMACI
-
-
Integratori
-
-
Cosmesi e bellezza
-
-
-
-
-
VISO
- Anti Eta'
- Detergenti Viso Pelle Mista/Grassa
- Detergenti Viso Pelle Normale
- Detergenti Viso Pelle Secca/Sensibile
- Idratanti Viso Pelle Mista/Grassa
- Idratanti Viso Pelle Normale
- Idratanti Viso Pelle Secca/Sensibile
- Macchie e Schiarenti
- Maschere Viso
- Occhi e Labbra
- Psoriasi e Dermatite Atopica
- Trattamento Acne
-
-
Igiene e benessere
-
-
-
-
Benessere sessuale
-
-
-
Mamma e bimbo
-
-
-
-
-
Giochi
-
-
-
Le nostre Farmacie
-
-
I nostri brand
-
- Promozioni
-
MenùTornare
-
Blog Consigli
-
-
FARMACI
-
-
Integratori
-
-
Cosmesi e bellezza
-
-
-
-
-
VISO
- Anti Eta'
- Detergenti Viso Pelle Mista/Grassa
- Detergenti Viso Pelle Normale
- Detergenti Viso Pelle Secca/Sensibile
- Idratanti Viso Pelle Mista/Grassa
- Idratanti Viso Pelle Normale
- Idratanti Viso Pelle Secca/Sensibile
- Macchie e Schiarenti
- Maschere Viso
- Occhi e Labbra
- Psoriasi e Dermatite Atopica
- Trattamento Acne
-
-
Igiene e benessere
-
-
-
-
Benessere sessuale
-
-
-
Mamma e bimbo
-
-
-
-
-
Giochi
-
-
-
Le nostre Farmacie
-
-
I nostri brand
-
- Promozioni
Proteggi la tua pelle e ottieni un'abbronzatura perfetta: guida a solari e integratori
Con l’arrivo della bella stagione, aumenta il desiderio di trascorrere più tempo all’aria aperta e godersi il sole. Tuttavia, l’esposizione ai raggi solari senza le giuste precauzioni può compromettere la salute della pelle, accelerando l’invecchiamento cutaneo e aumentando il rischio di scottature, eritemi e macchie scure.
Solari e integratori: la combinazione vincente per un’abbronzatura sana
L’uso di solari è fondamentale per proteggere la pelle dai dannosi raggi UVA e UVB, principali responsabili delle scottature e dei danni cutanei profondi. Tuttavia, abbinare l’uso di integratori specifici ai solari può potenziare la protezione e migliorare la qualità dell’abbronzatura.
Perché scegliere i solari?
- Proteggono la pelle dai raggi UVA e UVB.
- Prevengono scottature, macchie e invecchiamento precoce.
- Permettono un’abbronzatura più uniforme e duratura.
- Vanno scelti in base al fototipo e applicati prima dell’esposizione e più volte al giorno.
Perché assumere integratori solari?
Gli integratori solari, se assunti alcune settimane prima dell’esposizione e durante il periodo estivo, rafforzano le difese della pelle dall’interno grazie a un mix di nutrienti essenziali:
- Antiossidanti e carotenoidi (betacarotene, licopene, luteina) per aumentare la tolleranza al sole.
- Vitamine C ed E, per contrastare lo stress ossidativo e rallentare l’invecchiamento cutaneo.
- Sali minerali come rame, zinco e selenio, che favoriscono una produzione equilibrata di melanina.
- Aiutano a prevenire eritemi e scottature, migliorando la resistenza della pelle al sole.
- Riducono il rischio di spellatura e irritazioni, garantendo un’abbronzatura più omogenea e duratura.
Come scegliere i prodotti migliori per la tua pelle?
Solari: il segreto di una protezione efficace
- Opta per filtri ad ampio spettro, capaci di proteggere sia dai raggi UVA che UVB.
- Scegli texture adatte al tuo tipo di pelle: leggere per pelli miste o grasse, più ricche per pelli secche.
- Ricorda: proteggersi non impedisce l’abbronzatura, ma la rende più sana, dorata e uniforme. Una pelle ben protetta produce melanina in modo graduale e senza stress, evitando spellature e irritazioni.
Integratori solari: quando e quali scegliere?
- Inizia l’assunzione 3-4 settimane prima dell’esposizione solare intensa.
- Preferisci integratori che contengano carotenoidi, vitamine antiossidanti (C ed E), rame, zinco e selenio per un’abbronzatura più uniforme e duratura.
Preparati al sole con noi!
In farmacia ti aiutiamo a scegliere i prodotti più adatti al tuo fototipo e alle esigenze della tua pelle. Proteggiti al meglio e goditi un’abbronzatura luminosa e sicura!
Proteggi la tua pelle, valorizza la tua abbronzatura!

Farmacista e Responsabile Mefarma
Fondazione Cuoa
Master of Business Administration (MBA) Imprenditori 6° ed.
Universitat Autònoma de Barcelon
Dipartimento di Chimica inorganica
Università degli Studi di Padova
Laurea in Farmacia
Post correlati



Cerca nel blog
Categorie
- Blog (75)
-
Consigli (23)
click
-
Come ti senti oggi? (15)
click
- Cosa posso fare per aumentare le mie difese immunitarie (0)
- Sento male a ... (0) click
- Ho il collo e/o la schiena bloccati (0)
- Sono sotto stress e dormo male (1)
- Digerisco male e/o bruciore di stomaco (2)
- Problemi intestinali e di regolarità (3)
- Parti intime: bruciore e/o perdite (2)
- Perdo molti capelli (0)
- Scottature ed eritemi (1)
- Gambe gonfie e pesanti (1)
- Allergie (1)
- Malessere stagionale in acuto (3) click
- Problemi di pressione (1)
-
Come vorresti sentirti? (6)
click
- Più in forma! (3)
- Ho bisogno di depurarmi (0)
- Voglio prendermi più cura di me (donna - sotto i 40 anni) (0)
- Voglio prendermi più cura di me (donna - dopo i 40 anni) (0)
- Voglio prendermi più cura di me (uomo - sotto i 40 anni) (1)
- Voglio prendermi più cura di me (uomo - dopo i 40 anni) (1)
- Voglio prendermi cura di me (donna - dopo i 60 anni) (0)
- Voglio prendermi cura di me (uomo - dopo i 60 anni) (0)
- Colesterolo ai giusti valori (0)
- Glicemia ai giusti valori (1)
- Pressione ai giusti valori (0)
- Come ti vedi? (6)
- Stai allattando o sei incinta? (0) click
-
Il mio bimbo (3)
click
- Come aumentare le difese immunitarie di mio figlio (1)
- Mio figlio ha la febbre (1)
- Mio figlio ha il raffreddore e il naso chiuso (0)
- Mio figlio ha la tosse (0)
- Mio figlio ha mal di gola (0)
- Mio figlio ha male all'orecchio (0)
- Problemi intestinali e di regolarità (0)
- Soffre di coliche (0)
- Pelle irritata per il pannolino (1)
- Pelle delicata e freddo (0)
-
Come ti senti oggi? (15)
click
- Fitoterapici (13)
- Fermenti Lattici (8)
- Minerali (4)
- Vitamine (11)
- Consigli e curiosità (22)
- Integratori Mamma e Bimbo (2)
- In evidenza (20)
Ultimi post




Post popolari




